corno
Il corno moderno deriva da strumenti antichi, in origine costruiti con corna d'animali, e più direttamente da uno strumento del cinquecento, detto tromba da caccia o corno da caccia. Il corno da caccia è introdotto in orchestra da Lulli, ed è usato spesso dai compositori del settecento. Oggi si usa il corno in fa ed ha un suono scuro e vellutato, con una estensione vastissima. |
Corso di corno |
-Impostazione e produzione del suono. -Suoni aperti o suoni normali. -Suoni chiusi (bouchés). -Suoni metallici (cuivrés). -Suoi d'eco. -Suoni frullati (Flatterzunge) -Uso della sordina, legato, staccato semplice e doppio.- Glissando. |