pianoforte
Il pianoforte deriva sia dal clavicembalo, sia da uno strumento a corde percosse mediante bacchette, il tympanon, che ebbe un momento di successo tra la fine del Seicento e l'inizio del Settecento. Il pianoforte è uno strumento a corde percosse mediante una serie di martelli di legno rivestiti di cuoio (anticamente) o di feltro duro (dalla fine dell'800 ad oggi). I primi pianoforti vennero costruiti a Firenze verso la fine del Seicento, per cui la sua nascita risale in quel periodo. Però è dal 1760 che i compositori scrivono musiche per questo nuovo strumento. |
Corso di pianoforte |
-Impostazione delle due mani. -Studio delle scale, degli arpeggi. -Studio degli accordi. -Studio dell'accompagnamento. -Studio del pianoforte come solista. |